Date e orari SELEZIONE per accesso ai Corsi ITS 2018

Si ricordano le date e gli orari delle prove di selezione dei corsi ITS in partenza nell’autunno 2018:

 

  •  INIZIO PROVA DI SELEZIONE (OBBLIGATORIA  PER L’ACCESSO AL CORSO ITS ) PER IL CORSO ITS SETTORE MODA : 29 Ottobre 2018, ore 8.30 presso ITT MONTANI  ,  Via Montani n 7 – Fermo (FM) 

 

 

  • INIZIO PROVA DI SELEZIONE (OBBLIGATORIA  PER L’ACCESSO AL CORSO ITS ) PER IL CORSO ITS SETTORE AGROALIMENTARE : 30 Ottobre 2018, ore 8.30 presso IIS C. ULPIANI ,  Viale Repubblica 30 – ASCOLI PICENO (AP)

 

 

L’accesso al corso è subordinato ad una fase di SELEZIONE  attraverso un test scritto (cultura generale, matematica di base, Informatica di base, Inglese) e un colloquio motivazionale.

Il progetto SmartWalk 4.0 dell’ITS sistema Moda di Fermo presentato al Maker Faire 2018 di Roma

Presentazione progetto ITS al Maker Faire 2018 di Roma

Dal 12 al 14 ottobre si è svolto a Roma il Maker Faire 2018, la più importante manifestazione sull’innovazione, ricca di invenzioni e creatività, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. Inventori, imprese e appassionati di ogni età si sono incontrati per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
Erano presenti appassionati di tecnologia, artigiani digitali, scuole, università, educatori, hobbisti, centri di ricerca, artisti, studenti e imprese.

Gli studenti del corso ITS sistema moda di Fermo hanno avuto la possibilità di presentare il proprio progetto SmartWalk 4.0 sul palco dello Spazio Arena MIUR.
Si tratta di un plantare intelligente, sviluppato da un gruppo di studenti del corso con il metodo del Design Thinking, che rileva la corretta postura del piede nell’attività sportiva e nella vita di tutti i giorni. Il plantare è dotato di sensori che rilevano la pressione esercitata dalla superficie del piede; questi dati acquisiti da un microcontrollore collegato alla rete wi-fi vengono raccolti da uno smartphone dotato di un’apposita app.

Il prototipo presentato ha riscosso notevole apprezzamento da parte del gruppo di coordinamento nazionale del progetto

e si presta ad ulteriori implementazioni in campo medico e sportivo che saranno portate avanti dagli studenti che si iscriveranno al nuovo corso che inizierà il 31 ottobre 2018.
Il progetto è stato presentato da due studenti del corso: Raquel Gaudard Couto e Matteo Giusti, accompagnati dal coordinatore del corso prof. Mauro Tomassetti

Iscrizione corsi alta formazione ITS 2018-2020 settori Moda e Agroalimentare

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2018  per i percorsi:

TECNICO SUPERIORE DELLA PRODUZIONE, QUALITA’ ED INNOVAZIONE NEL SISTEMA MODA –  Sede  corso presso l’ITT Montani di Fermo

TECNICO SUPERIORE DELLE PRODUZIONI E DEL  MARKETING NEL SISTEMA AGROALIMENTARE –  Sede  corso presso l’IIS Ulpiani di Ascoli Piceno

 

BANDI

Si invitano gli interessati a leggere attentamente i bandi seguenti:

BANDO  corso ITS settore MODA (sede corso: Fermo)

BANDO corso ITS settore AGROALIMENTARE ( sede corso: Ascoli Piceno)

 

 

Gli interessati devono inviare la domanda di iscrizione (vedi la voce “modulistica da inviare” in fondo a questa pagina) , completa di fotocopia di documento d’identità e di tutti gli allegati  (atto notorio e Curriculum vitae ) ai seguenti recapiti:

 via mail all’indirizzo info@itssmart.it  oppure  consegnarla  a mano o spedirla a :   ITT  “G e M Montani” – via Montani, 7 –  63900  Fermo
SCADENZA ISCRIZIONI : la data di scadenza invio domande iscrizione è indicata nei rispettivi bandi (eventuali variazioni verranno comunicate attraverso questo sito , si invita a visitare il sito nei giorni precedenti alla scadenza delle iscrizioni e alle date della selezione )
NB: L’accesso al corso è subordinato ad una fase di SELEZIONE  attraverso un test scritto (cultura generale, matematica di base, Informatica di base, Inglese) e un colloquio motivazionale. La data delle prove di selezione è indicata nel bando. Eventuali variazioni alla data di selezione verranno comunicate attraverso il sito nei giorni precedenti la selezione.

 

Modulistica da inviare 

 

Il corso ITS sistema Moda di Fermo è primo delle Marche nel monitoraggio nazionale 2018

Ottimo riconoscimento per la nostra Fondazione ITS “Nuove tecnologie per il made in Italy” e per i suoi corsi nel settore moda : dal monitoraggio 2018  realizzato da INDIRE (  L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa .) tra gli Istituto Tecnici Superiori italiani, emerge che il nostro corso ( il monitoraggio ha valutato i diplomati del corso 2014-2016 ) per formare la figura del   “Tecnico superiore per la qualità e l’innovazione nella progettazione e produzione delle calzature “  ha ottenuto il punteggio di 83,82 che lo colloca al primo posto tra i corsi ITS delle Marche e al quindicesimo posto della graduatoria nazionale.

L’Indire, su incarico del MIUR, realizza e gestisce la banca dati degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), contribuisce alla definizione dei criteri di monitoraggio e di valutazione dei percorsi ITS, realizza il monitoraggio nazionale ed elabora rapporti di monitoraggio che vengono messi a disposizione del Tavolo Tecnico Nazionale Paritetico degli ITS.

Un dato rilevante emerso dai monitoraggi 2015 – 2018 è quello dell’occupazione a 12 mesi dal conseguimento del titolo ITS . 6.293 il totale dei diplomati, 5.070 gli occupati (80,6% dei diplomati).

Gli Istituti Tecnici Superiori, la prima esperienza italiana di formazione terziaria professionalizzante, rappresentano un’opportunità per favorire negli studenti lo sviluppo di competenze abilitanti per un mondo del lavoro in continuo cambiamento (si pensi ad esempio alle forti innovazioni introdotte dall’ Industria 4.0 o dalla comunicazione web e social ) . L’efficacia di questo canale formativo  è confermata dagli esiti del monitoraggio nazionale 2018 : l’82,5% dei diplomati ha trovato lavoro ad un anno dal diploma , di questi l’87,3% in un’area coerente con il percorso concluso.
× Ciao! Posso aiutarti?