-
ITS POP DAYS è il primo evento digitale che riunisce il mondo degli Istituti Tecnici Superiori italiani su un’unica mappa per permettere a studenti, insegnanti, famiglie e imprese di informarsi su queste vere e proprie accademie del Made in Italy. Dal 5 al 7 maggio 2021, gli ITS di
-
Segui il nostro webinar dedicato alle tecnologie 4.0
-
-
-
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di alta formazione ITS organizzati dalla nostra fondazione, per il biennio 2021-2023. I corsi che verranno attivati, a partire dall’autunno 2021 sono: Corso ITS per TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DEL SETTORE MODA, SPECIALIZZATO IN COMUNICAZIONE, COMMERCIALE E WEB-MARKETING (clicca
-
“Cosa faccio dopo il diploma? Mi conviene andare all’università o cercare un lavoro?” .Quante volte avrete sentito questa domanda sulla bocca di amici neodiplomati alla ricerca di una strada per il loro futuro? Si tratta di due strade diverse, che conducono ad uno stesso obiettivo:trovare l’impiego desiderato e poter iniziare
-
Il presidente del consiglio Mario Draghi, nel suo discorso al Senato, dei giorni scorsi, ha parlato dell’importanza della formazione tecnica, citando in particolare gli ITS. Queste sono le parole pronunciate nel suo intervento: <<In questa prospettiva particolare attenzione va riservata agli ITS (istituti tecnici). In Francia e in Germania, ad
-
Stanno trascorrendo sicuramente delle belle (e meritate) vacanze natalizie, i trenta nuovi Tecnici superiori specializzati nelle Nuove Tecnologie per il Made in italy, che nei giorni scorsi hanno superato gli esami finali dei percorsi di alta formazione biennali ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” nei settori Agroalimentare (Corso