ITS-MY-FUTURE

Il ministro Valditara a Fermo e Ancona: «​Per la scuola nelle Marche abbiamo investito 650 milioni»

Link alla notizia

26 FEBBRAIO 2025

Doppia tappa marchigiana per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, oggi a Fermo e ad Ancona. In mattinata ha visitato lee aule e ai laboratori dell’ITS Smart Academy a Fermo, poi è andato ha raggiunto la sede di Ancona del Liceo Scientifico Galilei. Un’occasione importante per approfondire le novità introdotte dalla riforma scolastica e per confrontarsi direttamente con il mondo della scuola.

Gli investimenti nelle Marche
Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara durante la visita al Liceo Scientifico Galilei di Ancona ha sottolineato l’impegno per la scuola: «Grande entusiasmo, tanti giovani incuriositi e appassionati. Nelle Marche investiamo qualcosa come 650 milioni di euro, quasi mezzo miliardo nell’edilizia scolastica e con un’innovazione 10 milioni contro la dispersione scolastica. Iniziativa che ho voluto mutuare da agenda sud. Abbiamo investito in istituti tecnici e professionali, scuola in forte evoluzione che si sta modernizzando sempre di più Caso di Senigallia? Tenermi informato, la vicenda mi ha colpito e ho incontrato i genitori. Non può essere abbandonata perchè dobbiamo dare delle risposte che vanno al di là del caso concreto. La lotta al bullismo è al primo posto». Presente l’Onorevole Giorgia Latini, l’assessore Antonella Andreoli in rappresentanza del Comune di Ancona e diversi assessori regionali. Ha presentato l’evento Lucrezia Ercoli. All’esterno presidio di protesta da parte di collettivi e sindacati di opposizione contro le recenti riforme attuate dal Governo in ambito scolastico.

Il sistema 4+2 per nuovi sbocchi professionali
«Abbiamo bisogno di dare sbocchi professionali ai nostri giovani – ha detto Valdidara a Fermo – , che siano sempre più rispondenti alle necessità del territorio e del mondo produttivo. Questo per far sì che si possano inserire rapidamente e con successo nel tessuto lavorativo.

A ieri siamo arrivati a oltre 6.200 iscrizioni al primo anno e se calcoliamo quelle dello scorso anno, riteniamo che per giugno avremo circa 10mila iscritti al primo e secondo anno del sistema 4+2. Questo consente anche di dare nuova linfa alle iscrizioni agli Its che stanno crescendo di anno in anno, e anche di questo siamo soddisfatti».
Ad accogliere il ministro a Fermo, l’onorevole Giorgia Latini, coordinatrice regionale della Lega, insieme al suo vice, Mauro Lucentini. Presenti anche l’assessore regionale all’istruzione, Chiara Biondi, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Donatella D’Amico, il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e il presidente della fondazione Its Smart, Andrea Santori. La riforma scolastica del «4+2» prevede per gli studenti dei percorsi quadriennali un accesso diretto ai corsi degli Its Academy. In alternativa, il percorso quadriennale conferisce un titolo di studio spendibile nel mondo del lavoro al pari di un diploma quinquennale e consente di iscriversi all’Università.

Lotta al bullismo e cyberbullismo
A preoccupare il Valditara le piaghe del bullismo e cyberbullismo. «Abbiamo fortemente voluto un tavolo ad hoc, che dovrà suggerire buone pratiche nella lotta al bullismo. Un grande passo avanti. Un’altra norma che auspico fortemente è quella che consente di procedere all’arresto in flagranza di reato di coloro che aggrediscono il personale scolastico. Ne ho parlato col ministro Nordio. Ci stiamo lavorando e spero che si possa portare presto sul tavolo del Consiglio dei Ministri».

Il Ministro ha quindi inaugurato la Sala riunioni, i Laboratori polifunzionali e la Cucina, dell’ITS Smart Academy di Fermo – Porto Sant’Elpidio. L’edificio, sito in Piazzale Michelangelo 1, conosciuto come ex mercato coperto, è stato recuperato funzionalmente e la sua Sala riunioni è stata intitolata al Capo dello Stato Sandro Pertini.

× Ciao! Posso aiutarti?