Home » Sistema agroalimentare » Mastro Birraio
Nella regione Marche, e in particolare nelle province di Fermo e Macerata, la produzione di birra artigianale sta vivendo un momento di grande crescita.
Questo sviluppo è favorito da un interesse crescente verso i prodotti locali e artigianali, che mettono in risalto le tradizioni e le risorse del territorio.
Diventa una figura professionale e specializzata nella produzione birraia con competenze trasversali in marketing, gestione aziendale e sostenibilità, in grado di accompagnare l’evoluzione delle aziende marchigiane in un mercato sempre più competitivo, anche a livello internazionale.
Immergiti nel mondo della produzione birraia e scegli la tua strada tra svariati sbocchi occupazionali che si adattano a diverse passioni e competenze nel mondo della birra!
Il corso si propone di formare professionisti in grado di gestire e sviluppare birrifici artigianali, contribuendo così all’economia locale, facendo partecipare attivamente i birrifici del territorio al percorso formativo.
La formazione proposta dal corso, inoltre, non si concentra esclusivamente sugli aspetti tecnici della produzione birraria, ma integra anche competenze in marketing, gestione aziendale e sostenibilità, elementi oggi indispensabili per affrontare con successo un mercato sempre più competitivo.
A livello internazionale, infatti, la birra artigianale sta vivendo una fase di grande popolarità: i consumatori sono sempre più interessati a scoprire nuovi sapori e stili. Una vera e propria per i birrai marchigiani di esportare i loro prodotti e di partecipare a fiere e eventi internazionali, contribuendo così a mettere in luce il patrimonio culturale e gastronomico delle Marche.
Per questo motivo servono figure professionali con competenze tecniche e pratiche per operare nel settore.
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.
Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico Superiore Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale – specializzato nella produzione birraria.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
SANT’ELPIDIO A MARE – Casette D’Ete – Zona Ind. Brancadoro Via Leonardo Da Vinci 345
Il corso inizierà nel biennio 2025-2027. Le preiscrizioni sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.
Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.
Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.
Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.
E-mail: info@itssmart.it
Telefono: 0734 340390
Whatsapp: 392 72 82 790
Sede legale e operativa:
Villa Baruchello
Via Belvedere, 20
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
C.F. 90049580443
Social Chat is free, download and try it now here!