ITS-MY-FUTURE

Digital Media Designer: creatore di esperienze immersive tra arte, tecnologia e innovazione

Nel panorama dell’industria culturale e creativa, le tecnologie digitali stanno ridefinendo profondamente linguaggi espressivi, modalità produttive e modelli di fruizione. L’integrazione tra arte e innovazione tecnologica è ormai imprescindibile per affrontare le sfide dell’intrattenimento, dello spettacolo dal vivo, dell’audiovisivo e della comunicazione immersiva.

Figure professionali capaci di operare all’intersezione tra creatività, multimedialità e progettazione digitale sono oggi tra le più richieste dal mercato, in particolare nei contesti in cui si sperimentano nuove forme narrative e scenografiche, ambienti immersivi, realtà aumentata e virtuale, sound design e VFX.

Il corso ITS per Digital Media Designer nasce per rispondere a questa esigenza, formando professionisti poliedrici, in grado di coniugare saperi artistici e competenze tecniche, e capaci di gestire tutte le fasi della creazione di esperienze multimediali, dalla progettazione alla realizzazione.

/ PROFILO PROFESSIONALE

Diventa il professionista del digitale creativo del futuro: sarai un progettista visivo e sonoro capace di costruire esperienze emozionali ed efficaci. Ti muoverai con competenza tra software di produzione, tecnologie immersive, palchi, studi, festival, installazioni interattive e ambienti virtuali, integrando visione artistica e precisione tecnica.

/ SETTORI DI IMPIEGO IN AZIENDA POST CORSO
  • Scenografo digitale per teatro, cinema, TV ed eventi
  • Sound designer per audiovisivi e arti performative
  • Tecnico audio e fonico per spettacoli dal vivo
  • Backliner e tecnico di palco
  • Progettista di ambienti immersivi
  • Consulente AR/VR per installazioni interattive
  • Tecnico per studi di produzione, festival, agenzie e compagnie artistiche
/ COSA RENDE SPECIALE IL CORSO
  • Il corso di formazione è completamente gratuito
  • Il 90% dei diplomati trova lavoro entro pochi mesi dalla fine del percorso
  • Forte integrazione con aziende, festival ed enti culturali del territorio marchigiano
  • Collaborazioni con Musicultura, Macerata Opera Festival, Radio Linea, SubwayLab e molti altri
  • Docenti esperti, professionisti del settore e formatori altamente qualificati
  • Approccio pratico: laboratori, project work, eventi, simulazioni
  • Sviluppo di competenze trasversali: teamwork, problem solving, comunicazione visiva e sonora

Sarai protagonista di un’esperienza formativa immersiva, capace di trasformare la tua creatività in competenza professionale.

 

/ IL CORSO

Il corso risponde al bisogno crescente di profili creativi e tecnici capaci di operare nella produzione culturale e negli eventi, sia live che digitali, in linea con l’evoluzione delle industrie culturali e creative nelle Marche.

Il tessuto regionale, ricco di PMI culturali, festival, compagnie teatrali, enti pubblici e studi di produzione, richiede figure multidisciplinari in grado di coniugare arte, tecnica e tecnologia, anche in risposta alla digitalizzazione del settore (industria 4.0 culturale).

Il corso ITS forma professionisti capaci di immaginare, progettare e realizzare contenuti visivi e sonori per media immersivi, ambienti performativi, comunicazione innovativa e arte digitale.

Avrai una solida preparazione in:

  • Progettazione di ambienti immersivi (scenografia digitale, realtà aumentata e virtuale)
  • Sound design (editing, mixaggio, spazializzazione audio)
  • Tecnologie per lo spettacolo dal vivo (palco, luci, fonica)
  • Modellazione e animazione 3D, VFX
  • Produzione di contenuti audiovisivi
  • Allestimento tecnico e gestione eventi
  • Collaborazione in team multidisciplinari
  • Presentazione di concept e prototipi creativi
/ MODULI FORMATIVI
  • Fondamenti di linguaggio scenico e sonoro
  • Tecniche di scenografia digitale (3D, VFX, immersive design)
  • Sound design (DAW, mix, surround e binaurale)
  • Tecnologie per lo spettacolo (fonica, allestimenti, sicurezza)
  • Strumenti per la produzione multimediale
  • Gestione tecnica di eventi dal vivo
  • Laboratori pratici e project work in collaborazione con enti e festival
  • Stage aziendali su progetti reali
  • Visite tecniche, partecipazione a fiere, eventi culturali
/ DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione più anno integrativo e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati triennali e magistrali interessati a specializzarsi nel settore creativo-digitale che vogliono perfezionare la propria preparazione.

/ DURATA DEL CORSO

Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.

/ DIPLOMA

Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico Superiore per il Digital Media Design – Area Tecnologica 10, Ambito 10.4.2.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).

/ DOVE TROVI IL CORSO IN Digital Media Designer

ANCONA/JESI
Laboratori e stage si svolgeranno anche presso:

  • Musicultura
  • Macerata Opera Festival
  • Radio Linea
  • Subway Lab
  • Fondazione Pergolesi Spontini (Jesi)
  • Studi tecnici e agenzie locali
/ QUANDO SI SVOLGE?

Il corso inizierà nel biennio 2025-2027, indicativamente nel mese di Ottobre.

/ COME PUOI ISCRIVERTI AL CORSO IN Digital Media Designer?

Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.

/ Vuoi saperne di più sul corso? Prenota una call!

Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.
Puoi chiamare i seguenti numeri o lasciare un messaggio su Whatsapp per essere richiamato:

Oppure puoi inviare un’email con oggetto “Informazioni per corso Digital Media Designer” a: 

Richiedi maggiori informazioni