Home » Sistema I.C.T. » Full Stack Developer
Padroneggia le competenze tecniche per lavorare in software house, startup tecnologiche, aziende manifatturiere digitalizzate, enti pubblici e privati, agenzie web e realtà che adottano soluzioni cloud, AI e IoT, e ricoprire in breve tempo posizioni di rilievo
Diventa un Full Stack Developer: un professionista capace in grado di progettare, sviluppare e implementare applicazioni web e mobile complete, operando sia lato frontend che backend.
Immergiti nel mondo dello sviluppo software full stack e nell’integrazione tra sistemi informativi aziendali: diventerai un profilo tech molto ricercato!
Il corso nasce per rispondere alle esigenze di un territorio, sempre più dinamico e orientato all’innovazione. La nostra regione, infatti, ospita un crescente numero di imprese innovative, startup digitali, PMI e realtà industriali in fase di trasformazione digitale.
In questo contesto, il percorso formativo si propone di formare figure professionali in grado di supportare efficacemente la digitalizzazione, l’automazione dei processi e la valorizzazione dei dati all’interno di organizzazioni complesse.
Il profilo in uscita è altamente richiesto sia a livello nazionale sia internazionale, grazie alla crescente domanda di sviluppatori full stack in molteplici settori produttivi e tecnologici.
L’obiettivo è preparare professionisti competenti nello sviluppo software full stack e nell’integrazione dei sistemi informativi aziendali, con una particolare attenzione alle tecnologie emergenti. Si tratta di un ruolo IT altamente specializzato e tecnico, indispensabile all’interno della filiera ICT, e strategico per tutte quelle aziende che vogliono innovare e competere nell’economia digitale.
Durante il biennio ti formerai con lezioni frontali in aula, lezioni pratiche, esperienze pratiche e laboratoriali anche durante l’esperienza in azienda con metodologie di sviluppo software come Agile, Waterfall e DevOps.
Entrerai in possesso di competenze specifiche in:
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.
Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico superiore Full Stack Developer – Area Tecnologica 10 – Ambito 10.1.1.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
FERMO – Laboratori dell’Istituto Tecnico Montani – Laboratori dell’ITS presso il mercato coperto
Il corso inizierà nel biennio 2025-2027. Le preiscrizioni sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.
Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.
Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.
Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.
E-mail: info@itssmart.it
Telefono: 0734 340390
Whatsapp: 392 72 82 790
Sede legale e operativa:
Villa Baruchello
Via Belvedere, 20
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
C.F. 90049580443
Social Chat is free, download and try it now here!