ITS-MY-FUTURE

Tecnico superiore per la logistica e il trasporto intermodale

La “Logistica 5.0 e supply chain del futuro” rappresenta un’evoluzione significativa nell’ambito della logistica e della gestione della supply chain. La Supply chain è la catena di approvvigionamento che include tutte le fasi, i processi necessari per la produzione e la distribuzione di un prodotto, partendo dall’acquisizione delle materie prime fino alla consegna del prodotto finale al consumatore. In essa sono coinvolti fornitori, produttori, magazzini, centri di distribuzione, trasportatori e rivenditori.

/ PROFILO PROFESSIONALE

Diventa un Tecnico Superiore per la logistica e il trasporto intermodale che opera in aziende con vocazione internazionale, specializzate sia in commercializzazione di prodotti sia in servizi logistici. Ti occuperai dell’organizzazione e della gestione delle spedizioni e del trasporto logistico delle merci in ambito internazionale, conoscendo sia gli aspetti amministrativi, che operativi e gestionali, tra cui la contrattualistica e la fiscalità internazionale.

/ SETTORI DI IMPIEGO IN AZIENDA POST CORSO
  • Addetto alle spedizioni
  • Operatore doganale
  • Addetto Ufficio Import/Export
  • Addetto Trasporti Nazionali/Internazionali
  • Addetto Amministrazione Import/ Export
  • Addetto Ufficio Traffico Nazionale/Internazionale
  • Addetto Customer Service
  • Addetto e-commerce
/ COSA RENDE SPECIALE IL CORSO
  • Il corso di formazione è completamente gratuito
  • Numerose aziende assumono i nostri diplomati: riusciamo a garantire occupazione per oltre l’85%
  • Collaborazioni con diverse imprese sul territorio marchigiano e anche all’estero
  • Conosciamo le esigenze di innovazione del settore, grazie all’analisi in sinergia con gli atenei e con le principali realtà imprenditoriali del territorio
  • Studio approfondito di competenze, tecniche e le strategie più adeguate alle necessità del processo produttivo
Imparerai a operare nelle funzioni strategiche della catena di distribuzione e della filiera di produzione, presidiando le attività a livello di manifatturiero e di intermodalità!

/ IL CORSO

Nato per rispondere alla richiesta nel mondo del lavoro di tecnici superiori in logistica ed e-commerce, il corso è un percorso di specializzazione nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità, con particolare attenzione al sistema e ai rapporti internazionali. L’obiettivo è corso è quello di dare conoscenze teoriche, abilità specialistiche e competenze tecniche di alto profilo, a forte contenuto professionalizzante e operativo.

Nel biennio ti formerai con lezioni frontali in aula, lezioni pratiche, visite aziendali in imprese e grandi aziende strategiche nel mercato della logistica e dei trasporti, workshop e laboratori esperienziali, tirocinio ed esperienze per diventare una figura professionale tecnica, altamente specializzata, capace di scegliere e sovraintendere strumenti e soluzioni per la gestione dei trasporti e della catena di distribuzione, con particolare riferimento alle imprese regionali che operano nei servizi e nella produzione.

Imparerai a:

  • Coordinare tutte le fasi della programmazione della produzione, partendo dall’approvvigionamento, sino alla realizzazione del prodotto finito
  • Pianificare, coordinare ed organizzare i processi logistici interni ed esterni all’azienda
  • Individuare le soluzioni migliori offerte dall’innovazione tecnologica riferite alla robotica, all’innovazione ed alla vendita dei prodotti/servizi tramite Rete
/ MODULI FORMATIVI
  • Orientamento e Soft Skills
  • Informatica (conseguimento certificazione ICDL)
  • Logistica 5.0
  • Tecnologia IOT e AI nel sistema logistico
  • Servizio logistico integrato
  • Spedizioni internazionali
  • Logistica sostenibile
  • Sicurezza sui luoghi del lavoro con rilascio Attestati – Attestato PRSES (8h), Attestato di abilitazione necessario per guidare i carrelli elevatori industriali (12h) e Sicurezza generale e rischio alto (16h) –
  • Diritto doganale nelle operazioni di import ed export (Rilascio attestato di responsabile delle questioni doganali AEO)
  • Progettazione e Implementazione di Soluzioni Logistiche 5.0
  • Supply chain management & best practices
  • Gestione logistica d’impresa
  • Simulazione e analisi di casi aziendali e visite in azienda
  • E-commerce e customer care
  • Lingua inglese (tecnico del settore) con rilascio attestato
  • Regolamentazioni, normative, gestione privacy nel commercio internazionale
/ DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.

/ DURATA DEL CORSO

Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.

/ DIPLOMA

Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico Superiore per la Logistica ed il trasporto intermodale.

Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).

/ DOVE TROVI IL CORSO IN Logistica 5.0 e supply chain del futuro

SANT’ELPIDIO A MARE – Casette D’Ete – Zona Ind. Brancadoro Via Leonardo Da Vinci 345

/ QUANDO SI SVOLGE?

Attualmente è in corso il biennio 2024-2026. Le preiscrizioni al biennio 2025-2027 sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.
Le lezioni si svolgeranno dal Lunedì al Venerdì per 5/6 ore al giorno con orario 14:00 – 19:00/20:00.

/ VORRESTI FREQUENTARE QUESTO CORSO NEL BIENNI0 2025-2027?

Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.

/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SUL CORSO? PRENOTA UNA CALL!​

Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.

/ COME PUOI ISCRIVERTI AL CORSO IN Logistica 5.0 e supply chain del futuro?

Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.
Per informazioni sul corso, puoi contattarci per email all’indirizzo logistica@itssmartacademy.it o al numero 392 92 83 733.

Richiedi maggiori informazioni