Home » Sistema meccatronica » 3D A.I. Creators: Dal Concept alla Produzione Intelligente (sede JESI)
La regione Marche, in particolare la zona centrale (province di Ancona, Macerata e Fermo), è storicamente caratterizzata da un tessuto produttivo fortemente orientato alla meccanica di precisione, alla progettazione industriale, alla produzione di stampi e al settore contract (arredamento navale, interni su misura, design funzionale). Le imprese locali, spesso PMI ad alta specializzazione, stanno affrontando una trasformazione digitale spinta dall’adozione di tecnologie come:
• CAD/CAM evoluti
• Stampa 3D industriale
• Sistemi CNC intelligenti
• Intelligenza Artificiale generativa per la progettazione
Secondo un’analisi pubblicata da MABO Meccanica, nel 2025 la meccanica di precisione sta vivendo un’evoluzione significativa, con una crescente domanda di tecnici in grado di progettare digitalmente, utilizzare strumenti di simulazione avanzata, e gestire processi produttivi flessibili e personalizzati.
Parallelamente, l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa nei software CAD/CAM sta rivoluzionando il ruolo del progettista: non più solo disegnatore, ma creatore intelligente di soluzioni ottimizzate, capace di esplorare alternative progettuali complesse e accelerare i cicli di sviluppo.
Nel settore della stampa 3D, l’AI consente di prevedere difetti strutturali, ottimizzare le geometrie e ridurre gli scarti, rendendo la figura del progettista 3D ancora più strategica per l’efficienza produttiva.
Diventa un progettista 3D del futuro: sarai un creatore intelligente di soluzioni digitali, capace di unire design, tecnologia e intelligenza artificiale per trasformare idee in prodotti, ottimizzando ogni fase – dal concept alla produzione – in ambienti meccanici, industriali e creativi.
Avrai una formazione altamente specializzata che sarà fin da subito fondamentale per muoversi in sicurezza nel futuro di questo settore!
Il corso nasce per rispondere alla crescente esigenza di professionisti nel 3D Design su scala regionale e nazionale, in particolare per i distretti produttivi delle Marche.
Il territorio presenta un tessuto di Grandi Imprese e PMI manifatturiere e aziende di servizi e progettazione che richiedono profili esperti nel disegno tridimensionale di ultima generazione, tecnici competenti in programmazione di macchine CNC ma anche esperti di intelligenza artificiale e machine learning per tutti i comparti produttivi dell’industria 4.0.
L’obiettivo del corso è supportare le aziende nell’adeguamento alle evoluzioni tecnologiche di mercato con l’introduzione di un figura professionale specializzata. Le aziende, inserendo i nostri studenti nel team, potranno migliorare significativamente la loro competitività sul mercato globale sempre più guidato dalla tecnologia.
Il percorso formativo offre anche una solida base in temi come l’automazione dei processi produttivi e la conformità normativa, temi di crescente importanza in un mondo sempre più regolamentato.
Frequentando questo corso avrai una solida preparazione in:
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.
Il corso completo prevede 1800 ore di cui 720 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1080 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico Superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata. – Area Tecnologica 6 – Ambito 6.1.1.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
JESI – sede della fondazione presso in consorzio ZIPA
Il corso inizierà nel biennio 2025-2027. Le iscrizioni sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.
Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.
Prenota il tuo meeting con i nostri coordinatori.
Segui gli step di Calendly e quando vedrai il box “Per favore, condividi tutto ciò che può essere utile per preparare il nostro incontro.” scrivi:
“Vorrei parlare del corso 3D A.I. Creators”
E-mail: info@itssmart.it
Telefono: 0734 340390
Whatsapp: 392 72 82 790
Sede legale e operativa:
Villa Baruchello
Via Belvedere, 20
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
C.F. 90049580443
Social Chat is free, download and try it now here!