ITS-MY-FUTURE

Digital Fashion Design Components Technologist: progettazione 2D/3D e prototipazione digitale nel mondo dei componenti moda del Made in Italy

Il mondo del prodotto fashion sta vivendo una trasformazione epocale: innovazione, sostenibilità e digitalizzazione stanno ridefinendo i processi produttivi e creativi del settore moda. Il Digital Fashion Design Components Technologist è la figura chiave in questo scenario, un professionista che unisce il design digitale alle tecnologie avanzate per dare vita ai prodotti del futuro.

Un’opportunità concreta per diventare protagonista della trasformazione tecnologica del Made in Italy nel comparto della moda.

/ PROFILO PROFESSIONALE

Diventa un tecnico specializzato nella progettazione e produzione digitale di componenti moda, capace di:

  • Utilizzare strumenti CAD 2D/3D per il design tecnico e creativo
  • Sviluppare prototipi con tecnologie additive (stampa 3D) e sottrattive (CAM/CNC)
  • Utilizzare scanner 3D per il reverse engineering
  • Lavorare all’interno di team multidisciplinari tra design, produzione e marketing
  • Contribuire alla transizione digitale e sostenibile delle imprese moda
/ SETTORI DI IMPIEGO IN AZIENDA POST CORSO
  • Tecnico progettista CAD/CAM per calzature e componenti
  • Designer 3D per suole, forme, tacchi, accessori
  • Addetto alla prototipazione digitale e stampa 3D
  • Operatore sistemi di reverse engineering
  • Addetto alla programmazione CAM/CNC
  • Sviluppatore tecnico di prodotto moda
  • Prototipista in aziende del settore calzatura e accessori
  • Designer freelance o startupper nel settore fashion tech
/ COSA RENDE SPECIALE IL CORSO
  • Il corso è completamente gratuito
  • Tecnologie avanzate e software di ultima generazione (CAD-CAM, scanner 3D, stampa 3D)
  • Tasso di occupazione >80% entro 6 mesi dal diploma
  • Collaborazioni con aziende leader del distretto moda marchigiano
  • Approccio fortemente laboratoriale: si impara progettando e prototipando
  • Attenzione a sostenibilità, qualità e innovazione dei materiali
  • Competenze trasversali: design, ingegnerizzazione, digitalizzazione
  • Project work interdisciplinari e tirocini concreti in aziende

Acquisisci tutte le competenze per diventare protagonista della trasformazione tecnologica nella Moda del Made in Italy!

 

/ IL CORSO

Il corso nasce per rispondere alle esigenze di innovazione delle imprese moda-calzatura delle Marche, in particolare nelle province di Fermo e Macerata, storicamente vocate all’eccellenza produttiva artigianale.

Il Digital Fashion Design Components Technologist è oggi una figura cruciale per:

  • Progettare prodotti moda in ambienti digitali
  • Favorire la transizione tecnologica delle PMI
  • Migliorare efficienza e qualità dei processi
  • Realizzare prototipi unici e sostenibili
  • Contribuire al rilancio del Made in Italy nel panorama internazionale

Nel biennio ti formerai con lezioni frontali in aula, lezioni pratiche, visite in aziende, tirocinio ed esperienze formative in aziende del settore.
Imparerai a:

  • Disegnare componenti fashion in CAD 2D e 3D
  • Modellare con software avanzati (NURBS, mesh, rendering)
  • Utilizzare scanner 3D per acquisire forme e dettagli fisici
  • Realizzare prototipi digitali e fisici con stampanti 3D
  • Programmare lavorazioni meccaniche con sistemi CAM/CNC
  • Applicare tecniche di material requirement planning (MRP)
  • Implementare processi produttivi sostenibili
  • Adottare strumenti come Digital TwinsPLM e analisi predittiva
  • Gestire processi qualitativi con logiche TQM e KPI
/ MODULI FORMATIVI
  • Anatomia e design tecnico della calzatura
  • CAD 2D e progettazione tecnica
  • Modellazione 3D (forme, suole, tacchi, accessori)
  • Rendering e visualizzazione digitale
  • Scansione 3D e reverse engineering
  • CAM e lavorazioni CNC
  • Stampa 3D e prototipazione rapida
  • Tecnologie e materiali innovativi
  • PLM, digital twins, analisi predittiva
  • Controllo qualità, sostenibilità e TQM
  • Inglese tecnico
  • Soft skills e teamwork
  • Sicurezza e normativa di settore
  • Project work interdisciplinare
  • Stage aziendale
  • Esperienze aziendali e visite in fiera
/ DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.

/ DURATA DEL CORSO

Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.

/ DIPLOMA

Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico superiore per il coordinamento dei processi del sistema moda.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).

/ DOVE TROVI IL CORSO IN Digital Fashion Design components Technologist

PORTO SANT’ELPIDIO

/ QUANDO SI SVOLGE?

Il corso inizierà nel biennio 2025-2027. Le preiscrizioni sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.

/ VORRESTI FREQUENTARE QUESTO CORSO NEL BIENNI0 2025-2027?

Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.

/ Vuoi saperne di più sul corso? Prenota una call!​
/ COME PUOI ISCRIVERTI AL CORSO IN Digital Fashion Design components Technologist?

Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.

Richiedi maggiori informazioni