Home » Sistema moda » Fashion Model Developer: Modellistica e Prototipazione (Design, Intelligenza Artificiale, Social Marketing) – SEDE JESI
Nell’Italia centrale esistono storicamente i poli produttivi più importanti del settore moda del paese, con una forte presenza di aziende specializzate in abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori. Il tessuto imprenditoriale è composto da una rete di PMI e brand affermati che operano sia per conto terzi che con marchi propri, spesso orientati all’export.
Secondo un’indagine presentata da Sistema Moda Italia (SMI), nei prossimi quattro anni il settore moda italiano avrà bisogno di oltre 48.000 figure tecniche, tra cui modellisti, prototipisti e tecnici della produzione. Tuttavia, il sistema formativo attuale non riesce a soddisfare questa domanda, generando un forte mismatch tra offerta e richiesta di competenze.
In particolare, le imprese cercano figure ibride, capaci di coniugare la manualità artigianale con le competenze digitali, tra cui:
L’adozione dell’IA generativa nel settore fashion sta rivoluzionando il modo in cui i brand progettano, comunicano e si relazionano con il mercato. Tuttavia, solo una minoranza delle aziende ha già integrato queste tecnologie nei propri processi, evidenziando un bisogno urgente di nuove competenze.
Diventa un tecnico creativo della moda del futuro: un prototipista evoluto, capace di unire modellistica, produzione e comunicazione social. Coniugherai competenze sartoriali e digitali, utilizzando l’intelligenza artificiale per innovare il design e anticipare le tendenze nel mondo della moda.
Avrai una formazione altamente specializzata che sarà fin da subito fondamentale per muoversi in sicurezza nel futuro di questo settore!
Il corso nasce per rispondere alla crescente domanda di professioniste e professionisti tecnici e creativi nel settore moda, in particolare nei distretti produttivi delle Marche, dove la tradizione manifatturiera si intreccia con l’innovazione e la grande competenza artigianale. Il territorio ospita un ecosistema di aziende di abbigliamento, calzature e accessori che oggi richiedono figure capaci di unire competenze in modellistica, prototipazione e comunicazione social.
La figura professionale in uscita sarà in grado di operare nei reparti stile, modellistica e produzione, ma anche di contribuire all’innovazione aziendale attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e dei social media, strumenti oggi fondamentali per anticipare le tendenze e dialogare con il mercato globale.
L’obiettivo del corso è supportare le imprese nell’evoluzione verso una moda più intelligente, sostenibile e connessa, formando tecnici versatili e aggiornati, pronti a inserirsi nei team creativi e produttivi con un approccio pratico e orientato al futuro.
Il percorso formativo offre anche una solida base in cultura digitale, sostenibilità e gestione del ciclo di vita del prodotto moda, temi centrali per affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione.
Frequentando questo corso avrai una solida preparazione in:
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.
Il corso completo prevede 1800 ore di cui 720 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1080 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda Area Tecnologica 7 – Ambito 7.1.2.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
JESI – sede della fondazione presso in consorzio ZIPA
Il corso inizierà nel biennio 2025-2027, indicativamente nel mese di Ottobre.
Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.
Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.
Segui gli step di Calendly e quando vedrai il box “Per favore, condividi tutto ciò che può essere utile per preparare il nostro incontro.” scrivi:
“Vorrei parlare del corso Fashion Model Developer”
E-mail: info@itssmart.it
Telefono: 0734 340390
Whatsapp: 392 72 82 790
Sede legale e operativa:
Villa Baruchello
Via Belvedere, 20
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
C.F. 90049580443