Home » Sistema moda » Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda (Bags and Leather Fashion)
Se sei appassionato di moda e manifattura di qualità, il mondo della pelletteria ti offre l’occasione di entrare in un settore dove tradizione e innovazione si incontrano.
Cogli l’opportunità di apprendere le diverse skills per entrare come protagonista nell’aziende del territorio.
Diventa una figura professionale e specializzata per contribuire allo sviluppo e all’innovazione del settore moda, rispondendo alle esigenze delle aziende locali e regionali.
Acquisisci tutte le competenze per rispondere alle esigenze del settore moda, in special mondo del comparto pelletteria, sempre più orientato all’eccellenza e all’innovazione!
Il corso nasce per formare professionisti altamente specializzati in grado di contribuire attivamente allo sviluppo e all’innovazione del settore moda, rispondendo in modo concreto alle esigenze delle aziende locali e regionali.
Elemento centrale di questa iniziativa è la collaborazione con il Consorzio Mastri Pellettieri di Tolentino, che riunisce oltre 20 aziende del territorio. Il coinvolgimento diretto delle imprese garantisce una formazione aderente alla realtà produttiva, aumentando le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Grazie al supporto del Consorzio, sarà possibile confrontarsi con professionisti del settore e vivere esperienze formative concrete, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e professionale.
L’obiettivo del corso è valorizzare le risorse locali, attrarre investimenti e contribuire a rendere il comparto moda più competitivo e dinamico, sia a livello regionale che nazionale.
Nel biennio ti formerai con lezioni frontali in aula, lezioni pratiche, visite in aziende, tirocinio ed esperienze formative in aziende del settore per diventare una figura professionale che sarà in possesso di competenze tecniche specifiche in:
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale abbiano frequentato un corso annuale IFTS. I corsi sono aperti anche a studenti laureati che vogliono perfezionare la propria preparazione.
Il corso completo prevede 1800 ore di cui 800 ore sono di tirocinio che potrai svolgere presso le aziende del territorio e 1000 ore di attività didattiche e laboratoriali ed un esame di stato finale (prova scritta, pratica e orale) per conseguire il tuo diploma.
Il diploma conseguito, a seguito del superamento dell’esame finale, è il Diploma statale di Tecnico Superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda.
Le competenze acquisite saranno riferibili al V livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).
TOLENTINO – Mastri Pellettieri
Il corso inizierà nel biennio 2025-2027. Le preiscrizioni sono aperte ed il corso inizierà indicativamente nel mese di Ottobre.
Compila la domanda di preiscrizione 2025-2027 cliccando QUI.
Prenota la tua riunione con il nostro coordinatore.
Per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.
E-mail: info@itssmart.it
Telefono: 0734 340390
Whatsapp: 392 72 82 790
Sede legale e operativa:
Villa Baruchello
Via Belvedere, 20
63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
C.F. 90049580443
Social Chat is free, download and try it now here!