SELEZIONI DEL 28/10/20 PROMEMORIA PER I CANDIDATI
ESITI SELEZIONE E PRIMO INCONTRO INFORMATIVO 30/10/20 ore 18.,30
A tutti gli interessati, comunichiamo che è possibile consultare i bandi di ammissione ai corsi ITS SMART previsti per il biennio 2020-2022 ai seguenti link:
Ricordiamo che la modulistica per l’iscrizione è disponibile qui
TERMINE DI CONSEGNA DELLE ISCRIZIONI: Le domande dovranno pervenire (a mezzo raccomandata o PEC) entro le ore 13 del 26 Ottobre 2020 ( in caso di raccomandata, farà fede il timbro postale)
DATA DELLE SELEZIONI: Le selezioni si terranno il giorno 28 Ottobre 2020 alle ore 9, nella sala Olivetti del museo MITI di Fermo ( per maggiori indicazioni, consultare il bando )
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di alta formazione ITS organizzati dal nostro istituto per il biennio 2020-2022!
Il nostro istituto ITS SMART – ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” , attivo nella regione Marche dal 2011 e tra i primi ITS a livello nazionale per numero di occupati, comunica che nel biennio 2020-2022 verranno attivati, presso le nostre sedi, corsi GRATUITI di alta formazione ITS per i seguenti profili :
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo – ISS Ulpiani di Ascoli Piceno (si chiede di selezionare la sede preferita dal candidato)
Al ogni corso verranno ammessi al massimo 30 studenti. E’ prevista una prova di selezione in ingresso.
Per iscriversi , occorre compilare la documentazione che si può scaricare dalla pagina apposita .
Ricordiamo infine che il nostro corso ITS Agroalimentare 2020-2022 e’ l’unico corso ITS nel settore agroalimentare presente nella regione Marche.
Il nostro corso ITS nel settore Moda 2020-2022 e’ uno dei pochi corsi ITS presenti a livello nazionale nel settore del fashion e negli anni scorsi ha permesso ai nostri diplomati di poter accedere ad importanti aziende del campo del Made in Italy , settore moda.
le lezioni del percorso ITS Agroalimentare di Ascoli , riprenderanno mercoledi’ 20 Novembre presso la sede dell’Istituto Agrario Ulpiani (via della Repubblica n 30, Ascoli Piceno) a partire dalle ore 14.30 .
Il calendario lezioni verra’ comunicato successivamente dal coordinatore del corso
Fino al 26 Ottobre 2019 sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di alta formazione ITS organizzati dal nostro ITS per il biennio 2019-2021.
Il nostro ITS SMART – ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” , attivo nella regione Marche dal 2011 e tra i primi ITS a livello nazionale per numero di occupati, comunica che nel biennio 2019-2021 verranno attivati, presso le nostre sedi, corsi GRATUITI di alta formazione ITS per i seguenti profili :
Sede corso: ITT Montani di Fermo (FM) , durata corso 1800 ore (1000 ore di lezione, 800 ore di stage in aziende di settore) , clicca qui per scaricare il bando
Sede corso: ITCG Corridoni di Civitanova Marche (MC) , durata corso 1800 ore (1000 ore di lezione, 800 ore di stage in aziende di settore) , clicca qui per scaricare il bando )
Per iscriversi ai corsi , occorre compilare la documentazione presente nella pagina apposita , l’iscrizione avviene previo superamento di prove di selezione
Nei relativi bandi sono indicate le date delle prove di selezione per l’accesso ai corsi ITS , si prega di leggere attentamente i bandi.
Ricordiamo infine che il nostro corso ITS Agroalimentare 2019-2021 e’ l’unico corso ITS nel settore agroalimentare presente nella regione Marche. Il nostro corso ITS nel settore Moda 2019-2021 e’ uno dei pochi corsi ITS presenti a livello nazionale nel settore del fashion e negli anni scorsi ha permesso ai nostri diplomati di poter accedere ad importanti aziende del campo del fashion Made in Italy.
Si comunica agli studenti che a partire dalle ore 14.30 del giorno Lunedi’ 6 Maggio 2019 , riprenderanno le lezioni del coros ITS settore Agroalimentare presso i locali dell’ Istituto Ulpiani di Ascoli Piceno
Le lezioni termineranno a Luglio 2019 per dare modo poi di svolgere gli stage aziendali previsti.
Dopo l’esperienza degli stage aziendali , che hanno coinvolto gli studenti del corso ITS nel marketing del settore agroalimentare, con questo ciclo di lezioni, gli studenti verranno introdotti al mondo del marketing , potranno approfondire lo studio della lingua inglese (in vista dell’esame per ottenere la certificazione linguistica) ed acquisiranno competenze legate alla filiera del vino: uno dei settori piu’ importanti per il territorio marchigiano. Durante il secondo anno, queste competenze verranno affiancate a quelle legate ad altre filiere, alla commercializzazione dei prodotti , alle strategie di digital marketing e alla sicurezza alimentare.
Nella giornata di martedi’ 29 Gennaio 2019, i nostri studenti del corso ITS Agroalimentare di Ascoli Piceno, hanno avuto la possibilita’ di visitare SIGEP 2019 : Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè.
L’evento, giunto alla sua 40esima edizione, e’ un punto di riferimento per i professionisti che anticipa tendenze ed innovazioni delle 5 filiere in esposizione.
L’ esposizione, che copre un’area di 129.000 mq propone la miglior offerta internazionale in quanto a materie prime, ingredienti, tecnologie e attrezzature, arredamento e servizi.
L’evento,ha permesso agli studenti del nostro corso ITS settore Agroalimentare, di poter incontrare gli operatori del settore e di poter conoscere realta’ di eccellenza del Made in Italy alimentare.
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso ITS settore Agroalimentare , sede di Ascoli Piceno, inizieranno il giorno Lunedi’ 3 Dicembre 2018 , alle ore 14 presso l’aula Magna dell’ Istituto C. Ulpiani (sede di Agraria, viale della Repubblica )
Si ricordano le date e gli orari delle prove di selezione dei corsi ITS in partenza nell’autunno 2018:
L’accesso al corso è subordinato ad una fase di SELEZIONE attraverso un test scritto (cultura generale, matematica di base, Informatica di base, Inglese) e un colloquio motivazionale.
Nella mattinata di Sabato 20 Ottobre, dalle 9 alle 13, si terrà presso i locali dell’ Istituto Agrario Ulpiani (viale della Repubblica, 30 ad Ascoli Piceno) un OPENDAY: si tratta di un’occasione per incontrare lo staff e alcuni docenti dei corsi ITS, in particolare sarà possibile conoscere meglio il percorso ITS per TECNICO SUPERIORE DELLE PRODUZIONI E DEL MARKETING NEL SISTEMA AGROALIMENTARE che avrà sede proprio ad ASCOLI PICENO c/o IIS C. Ulpiani .
Con l’ occasione sarà anche possibile ottenere aiuto nella compilazione della domanda d’iscrizione e consegnare la stessa.