A tutti gli interessati, comunichiamo che è possibile consultare i bandi di ammissione ai corsi ITS SMART previsti per il biennio 2020-2022 ai seguenti link:
Ricordiamo che la modulistica per l’iscrizione è disponibile qui
TERMINE DI CONSEGNA DELLE ISCRIZIONI: Le domande dovranno pervenire (a mezzo raccomandata o PEC) entro le ore 13 del 26 Ottobre 2020 ( in caso di raccomandata, farà fede il timbro postale)
DATA DELLE SELEZIONI: Le selezioni si terranno il giorno 28 Ottobre 2020 alle ore 9, nella sala Olivetti del museo MITI di Fermo ( per maggiori indicazioni, consultare il bando )
Il distanziamento sociale e il lockdown di questi mesi hanno evidenziato più che mai l’importanza dei canali digitali di comunicazione, elevandoli come priorità urgenti nell’intera catena fashion.
Alcune domande attendono una risposta efficace per superare al meglio questa emergenza: Come possiamo far conoscere i prodotti delle nuove collezioni ai nostri clienti senza poterli incontrare?
Come possiamo cogliere le opportunità offerte dal cambiamento delle abitudini d’acquisto dei nostri clienti? Come possiamo utilizzare al meglio la tecnologia oggi a disposizione?
Come e dove trovare risorse preparate che aiutino in questo nuovo modo di lavorare?
Portfolio .20 è un prodotto software che mette a disposizione del cliente nuovi strumenti quali showroom digitale, sfilata virtuale, commercio livestream per l’acquisizione degli ordini dalla vendita su collezione ai riassortimenti fino alla gestione degli stock.
Per rispondere a queste domande, abbiamo organizzato, in collaborazione con GUS srl e wTrendyTEAM srl, un evento per discuterne insieme e conoscere da vicino la proposta.
Vi invitiamo a partecipare al webinar “Strumenti per la raccolta ordini in periodo di mobilità limitata” che si terrà mercoledì 20 maggio 2020 alle ore 17:00 collegandosi a https://www.itssmart.it
Il video dell’evento sarà disponibile sul nostro canale youtube
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di alta formazione ITS organizzati dal nostro istituto per il biennio 2020-2022!
Il nostro istituto ITS SMART – ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” , attivo nella regione Marche dal 2011 e tra i primi ITS a livello nazionale per numero di occupati, comunica che nel biennio 2020-2022 verranno attivati, presso le nostre sedi, corsi GRATUITI di alta formazione ITS per i seguenti profili :
SMART MANUFACTURING – TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE E I SISTEMI MECCATRONICI (ROBOTICA E INDUSTRIA 4.0)
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo
TECNICO SUPERIORE DELLA PRODUZIONE, QUALITA’ E INNOVAZIONE NEL SISTEMA MODA (INDUSTRIA 4.0)
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo
TECNICO SUPERIORE DELLE PRODUZIONI E DEL MARKETING NEL SISTEMA AGROALIMENTARE
Sede principale del corso: ITT Montani di Fermo – ISS Ulpiani di Ascoli Piceno (si chiede di selezionare la sede preferita dal candidato)
Al ogni corso verranno ammessi al massimo 30 studenti. E’ prevista una prova di selezione in ingresso.
Per iscriversi , occorre compilare la documentazione che si può scaricare dalla pagina apposita .
Ricordiamo infine che il nostro corso ITS Agroalimentare 2020-2022 e’ l’unico corso ITS nel settore agroalimentare presente nella regione Marche.
Il nostro corso ITS nel settore Moda 2020-2022 e’ uno dei pochi corsi ITS presenti a livello nazionale nel settore del fashion e negli anni scorsi ha permesso ai nostri diplomati di poter accedere ad importanti aziende del campo del Made in Italy , settore moda.
Gli studenti dei nostri corsi ITS SMART settore Moda di Fermo e Civitanova Marche hanno partecipato al MICAM, il Salone Internazionale della Calzatura nella sua prima edizione dell’anno 2020. Micam 89, ha visto la presenza di 1205 espositori, di cui 628 italiani e 577 stranieri che hanno presentato in anteprima le collezioni A/I 2020-2021.
La partecipazione ad eventi di settore prestigiosi come Micam, Pitti Immagine Uomo, Lineapelle o a workshop tecnici rientra da sempre tra le iniziative formative che il nostro ITS propone agli studenti dei corsi Moda, con l’intento di permettere agli studenti di poter essere sempre in contatto con le aziende de settore moda e poter conoscere le novità proposte dai brand più prestigiosi del settore fashion.
Fino al 26 Ottobre 2019 sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di alta formazione ITS organizzati dal nostro ITS per il biennio 2019-2021.
Il nostro ITS SMART – ITS “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” , attivo nella regione Marche dal 2011 e tra i primi ITS a livello nazionale per numero di occupati, comunica che nel biennio 2019-2021 verranno attivati, presso le nostre sedi, corsi GRATUITI di alta formazione ITS per i seguenti profili :
TECNICO SUPERIORE DELLE PRODUZIONI E DEL MARKETING NEL SISTEMA AGROALIMENTARE
Sede corso: ITT Montani di Fermo (FM) , durata corso 1800 ore (1000 ore di lezione, 800 ore di stage in aziende di settore) , clicca qui per scaricare il bando
TECNICO SUPERIORE MARKETING E WEB STRATEGY PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL SETTORE MODA
Sede corso: ITCG Corridoni di Civitanova Marche (MC) , durata corso 1800 ore (1000 ore di lezione, 800 ore di stage in aziende di settore) , clicca qui per scaricare il bando )
Per iscriversi ai corsi , occorre compilare la documentazione presente nella pagina apposita , l’iscrizione avviene previo superamento di prove di selezione
Nei relativi bandi sono indicate le date delle prove di selezione per l’accesso ai corsi ITS , si prega di leggere attentamente i bandi.
Ricordiamo infine che il nostro corso ITS Agroalimentare 2019-2021 e’ l’unico corso ITS nel settore agroalimentare presente nella regione Marche. Il nostro corso ITS nel settore Moda 2019-2021 e’ uno dei pochi corsi ITS presenti a livello nazionale nel settore del fashion e negli anni scorsi ha permesso ai nostri diplomati di poter accedere ad importanti aziende del campo del fashion Made in Italy.
I ragazzi del nostro corso ITS Tecnico superiore Produzione,Qualità ed Innovazione nel sistema Moda di Fermo , parteciperanno come espositori al Maker Faire 2019 di Roma ( in programma dal 18 al 20 Ottobre) con un loro progetto che unisce Riciclo e Fashion, realizzato in collaborazione con l’azienda “Vanessa Creazioni” di Monte Urano (FM) , attenta all’ambiente e alla sostenibilità dei prodotti.
Grande importanza, all’interno del progetto, è stata dedicata ai temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente: si tratta infatti di una scarpa composta da materiali ecosostenibili derivati anche dal riciclo, a sua volta riciclabile. La Tomaia è realizzata in tessuto tecnico derivato da materie prime vegetali come cotone e canapa. Il fondo, realizzato tramite stampante 3D, è in poliuretano termoplastico a base di materie prime rinnovabili di origine biologica.
La figura professionale che viene formata tramite il nostro corso ITS Tecnico superiore Produzione,Qualità ed Innovazione nel sistema Moda è altamente specializzata sui processi produttivi e le nuove tecnologie per il “made in Italy” nel settore della moda e della calzatura in particolare e rispondente ai recenti studi sulle figure professionali richieste dal mercato nel prossimo futuro.
Il nostro stand ITS Smart al Maker Faire 2019 di Roma
Tale figura professionale sovrintende l’ufficio tecnico, coordina tutte le risorse a sua disposizione (umane, tecniche e tecnologiche), il flusso delle informazioni legate al processo di sviluppo ed industrializzazione, interfacciandosi con le varie funzioni aziendali coinvolte.
Competenze professionali: questa figura possiede le conoscenze e le abilità strettamente legate alla progettazione (CAD 3D), allo sviluppo prodotti, alla prototipazione e alle tecniche di lavorazione. A queste abilità si aggiungono l’approfondita conoscenza utilizzo dei materiali e delle problematiche relative alla certificazione e al controllo di qualità.
Grazie alle competenze acquisite durante il percorso IT e alla collaborazione con il mondo delle aziende, i nosri ragazzi hanno potuto realizzare il progetto che sarà possibile vedere al prossimo Maker Faire romano di fine Ottobre 2019.
Il 24 giugno scorso, a Roma presso lo spazio Wegil, si è svolto l’evento conclusivo del progetto ITS 4.0 : il programma è stato attivato con il sostegno economico del Ministero dell’Istruzione e sviluppato in partnership con l’Università Ca Foscari di Venezia con l’obiettivo di fare dei bienni post diploma una palestra di sperimentazione che consente alle imprese e agli studenti degli ITS di gestire fianco a fianco il processo di innovazione. L’obiettivo di ITS 4.0 è quello di andare oltre la formazione tecnica tradizionale dando la possibilità agli studenti di analizzare le criticità delle imprese e di proporre soluzioni prototipali in versione low cost testando la soddisfazione degli utilizzatori finali.
Arrivato alla sua terza edizione, ITS 4.0 ha coinvolto 77 Fondazioni di tutto il Paese, più di 1170 studenti e circa 130 aziende partner per 106 progetti di innovazione tecnologica.
Grazie alle metodologie didattiche del Design Thinking, gli ITS sono entrati in contatto con le imprese di tutti i principali settori del Made in Italy per attivare veri e propri percorsi di innovazione che hanno portato alla realizzazione di progetti che hanno valorizzato tecnologie come la stampa 3D, la realtà virtuale, i big data, i droni, beacon.
Le sperimentazioni spaziano nei settori più diversi, dall’utilizzo della sensoristica più avanzata per la gestione dei caseifici all’emulatore di orbita e assetto di piccoli satelliti, alla realtà virtuale per animare siti storico-artistici poco conosciuti agli assistenti virtuali, dalle stazioni di ricarica trasportabile per bici elettriche fino ai robot che gestiscono gli allevamenti di polli, dai materiali di nuovissima generazione frutto di una filiera sostenibile ai sistemi di efficientamento energetico.
Gli studenti del nostro ITS settore moda di Fermo (FM), dopo aver approfondito il Design Thinking hanno deciso di cimentarsi nella sfida e hanno realizzato, grazie alla collaborazione con alcune imprese del territorio, una scarpa ecocompatibile ,che è stata presentata durante l’ ITS 4.0 Day e che ha già riscosso l’interesse di alcune aziende che operano nel settore della calzatura.
Si avvisano gli studenti ammessi al corso ITS Moda di Fermo , che le lezioni inizieranno il giorno 19 Novembre 2018 a partire dalle ore 14.30 presso l’edificio del Triennio dell’ Istituto Montani (in via Montani n 7 a Fermo ).
Esiti delle selezione corso ITS sistema MODA di Fermo ( clicca qui )
Esiti delle selezione corso ITS sistema AGROALIMENTARE di Ascoli Piceno ( clicca qui )
Le lezioni inizieranno a metà novembre, seguirà pubblicazione del calendario nei prossimi giorni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando sul pulsante ACCETTO dichiari di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettarne i termini. Clicca su "Rifiuta Cookie" per rifiutare cookies di terze parti non funzionaliACCETTORifiuta CookieLeggi la Privacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoke consent