Corsi ITS SMART


L’Istituto Tecnico Superiore, ITS SMART ha attivato, per il periodo 2023-2024, i seguenti percorsi biennali  GRATUITI di alta formazione ITS

 

I bandi e le scadenze relative ai corsi ITS  sono disponibili qui

I motivi del successo dei nostri corsi ITS: forte legame con le aziende e le università del territorio

I percorsi ITS di alta formazione sono post-diploma e di durata biennale. Sono  progettati e realizzati in collaborazione con il mondo del lavoro, le aziende, le università  e le associazioni di categoria per rispondere a specifici fabbisogni di tecnici di alto livello da parte delle aziende italiane.

I percorsi ITS  hanno una durata di 1.800 ore di cui ben 800 sono svolte in forma di tirocinio presso le aziende del territorio. Si tratta quindi di corsi di studio in cui è possibile approfondire gli argomenti tecnici (grazie alla presenza di docenti che provengono dal mondo del lavoro, consulenti aziendali, imprenditori e docenti universitari) e al tempo stesso è possibile, grazie all’esperienza dello stage aziendale, poter entrare in contatto con le imprese che operano nel settore.

 

I percorsi di formazione coinvolgono centinaia di aziende che ospitano gli studenti con tirocini formativi

I corsi ITS organizzati da ITS SMART durano da molti anni e coinvolgono centinaia le aziende che collaborato nell’ospitare gli studenti con tirocini formativi, in moltissimi casi al termine del percorso di formazione le aziende assumono lo studente tirocinante. Le aziende del territorio che hanno assunto i nostri diplomati,  al termine dello stage, hanno permesso al nostro ITS di raggiungere risultati strordinari: oltre l’85% dei nostri diplomati ITS , lavora in azienda entro i 12 mesi dall’ottenimento del diploma ITS. Anche per questi motivi, negli anni, elevato è stato l’interesse e la partecipazione degli studenti che arrivano da tutta Italia per partecipare ai nostri corsi ITS.

 

Non solo ITS: scopri i corsi di tipo IFTS  e corsi professionali

Accanto ai corsi di Alta Formazione ITS, l’Istituto Tecnico Superiore ITS SMART , in collaborazione con altre realtà del territorio come Confindustria Fermo, Camera di Commercio di Fermo, IPSIA Ricci, ITT Montani, Regione Marche, Provincia di Fermo ecc., grazie anche la Fabbrica Pilota di Montegranaro, collabora nella progettazione e realizzazione di percorsi di formazione professionale e IFTS nel settore calzaturiero mettendo a disposizione know-how, professionalità e risorse per rispondere alle richieste di professionalità delle aziende del distretto calzaturiero fermano-maceratese.

Negli anni passati, sono stati attivati in questo settore i seguenti percorsi professionali e IFTS:

  • LAVORAZIONE E PREPARAZIONE DELLE TOMAIE (Taglio e Orlatura) – avvio ottobre ’17;
  • PROGETTISTA DELLA PRODUZIONE (Il processo produttivo sostenibile della calzatura) – avvio ottobre ’17;
  • Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy (Tradizione e innovazione nel Sistema Moda come Total Look – IFTS avviato maggio ’17 – partecipazione attraverso le scuole socie.

I percorsi  hanno coinvolto circa 60 gli studenti nei diversi corsi professionalizzanti previsti.

I corsi prevedono almeno il 30% di ore di tirocinio in azienda e diverse centinaia di ore di formazione in aula e in laboratori attrezzati, tra cui la Fabbrica Pilota di Montegranaro (FM)

 

× Ciao! Posso aiutarti?